Conosciamo Giorgio D’Ilario8 aprile 2025 - Maniero, Via Dante Alighieri 21 - Legnano

MARTEDI’ 8 APRILE 2025 – DALLE ORE 20.00

Legnarello è una Contrada particolarmente attiva sul territorio e molto attenta alle realtà cittadine.
Abbiamo quindi deciso di dedicare una serata a Giorgio D’ilario: giornalista e scrittore che per 40 anni ha raccontato la storia e i segreti della nostra città
L’appuntamento è per Martedì 8 Aprile 2025 in Maniero dalle ore 20.00 con un buffet di benvenuto a cui farà seguito, alle ore 21.00, un ricordo con la partecipazione delle figlie Silvia, Manuela e Paola presentato da Marco Taje giornalista, fondatore e direttore di Legnano News che tanto ha collaborato con Giorgio.

INGRESSO LIBERO

Per saperne di più
Abruzzese di nascita Giorgio D’Ilario arriva a Legnano negli anni sessanta e ben presto abbraccia la storia e la cultura della nostra città in ogni sua sfaccettatura, occupandosi anche dell’associazionismo legnanese, dal calcio al ciclismo, fino al Corpo Bandistico.
Tra i suoi lavori più importanti i testi contenuti nel “Profilo Storico della Città di Legnano”, realizzati in collaborazione con Egidio Gianazza, Augusto Marinoni e Marco Turri, un volume pubblicato nel 1984 per celebrare i sessant’anni della Città di Legnano.
Il suo contributo è stato fondamentale anche per la raccolta e la conservazione di documenti d’archivio e immagini relativi ai monumenti più importanti della città e alla celebre Battaglia di Legnano.
Grande appassionato di dialetti, ha compilato due volumi dedicati al “Vocabolario del dialetto legnanese detti e proverbi” e al “Dizionario legnanese proverbi e modi di dire dialettali”, valorizzando le tradizioni linguistiche locali.
Ha inoltre dedicato scritti al teatro dialettale di Felice Musazzi.

Nel 1996 Insieme a Luigi Caironi fonda, rimanendo co-direttore, la rivista “La Martinella” periodico edito dalla Famiglia Legnanese.
Insignito dell’onorificenza di commendatore della Repubblica, in città è stato premiato con la benemerenza civica, la tessera d’oro straordinaria della Famiglia Legnanese e il Premio San Magno in qualità di giornalista, scrittore, storico locale.
Nel 2000 ha collaborato con la nostra Contrada per redigere “L’Almanacco delle storie e delle tradizioni”: un calendario e non solo interamente edito in dialetto legnanese.
Scompare il 21 Febbraio 2017 lasciando alla sua città un ricco patrimonio culturale da tramandare di generazione in generazione.

Informazioni relative agli eventi della Contrada in programma: https://www.paliodilegnano.it/news/il-calendario-giallo-rosso-e-non-solo-10/

Sito Contrada Legnarello: www.contradalegnarello.it