Via C. Menotti, 206 – Legnano (MI)
Tel.: 0331 542989
Orari apertura:
Lunedì e Giovedì dopo le ore 21.00
contatti@contradalaflora.it
www.contradalaflora.it
Motto: Sia seme la virtù vittoria il fiore
Il simbolo della Contrada è una banda blu in campo rosso rappresentante una torre merlata e due rose camune blu ai lati opposti della banda.
E’ la contrada in cui presumibilmente avvenne lo scontro tra le milizie della Lega e quelle di Federico Barbarossa al di là del territorio tra Ponzella e Mazzafame. L’antica origine di borgo contadino è conservata nel nome di un complesso di costruzioni rurali denominate Cascina Flora. Il nome è la derivazione ultima, deformata in successivi passaggi, di contrada dei fieri.
Tra ‘600 e ‘700 diventa la contrad dei fiori, così denominata per la bellezza delle sue dame fulgide di rugiadoso splendore. In seguito al trascorrere degli anni nella dura fatica per il lavoro creatore, la nuova popolosa contrada trova il più appropriato, anche se meno gentile, appellativo di contrada dei floridi. La storpiatura di pronuncia e la velocità di parlata ne hanno fatto scaturire il nome flora, oggi comunemente intesa come fiori.
La leggenda vuole infatti che in quel maggio lontano le donne del borgo avessero accolto con un lancio di fiori, in segno d’onore, i combattenti della Lega, reduci dallo scontro d’armi vittorioso. Una versione molto più gentile narra che nella notte dei tempi la dea Flora apparisse ogni anno in questi luoghi, all’inizio della primavera, con la cornucopia colma di viole, primule e margherite da spargere sul verde tenero dell’erba novella.
Una volta giunse nella nostra zona molto in ritardo: era ormai estate inoltrata, l’erba era alta e il grano biondeggiava pronto da mietere. Flora aveva già sparso i suoi fiori in lungo e in largo sulla terra: ne erano rimaste solo due varietà, ma dai colori brillanti e la dea li versò tutti sui campi della battaglia. Sbocciarono fiordalisi azzurri e papaveri rossi.
Gran Priore

Pietro Colombo
2° anno
Capitano

Vincenzo de Milato
2° anno
Castellana

Martina Roveda
2° anno
No events to display.
Eventi Contrada La Flora
In allegato il calendario di eventi organizzati dalla Contrada La Flora per i prossimi mesi.
Leggi tutto >
CENA SARDA AL MANIERO DELLA FLORA
Sabato 6 maggio alle ore 20.30 la Contrada La Flora propone una “cena sarda”. Menu e modalità per prenotare nella
Leggi tutto >
MAGGIO ALLA CONTRADA LA FLORA
Nella locandina allegata il calendario degli eventi che la Contrada La Flora organizza per il mese di maggio
Leggi tutto >
CARNIVAL PARTY
Grande aperitivo in maschera in maniera. Festeggiamenti aperti a piccoli e grandi, ci sarà un grande buffet, musica-karaoke, risate e
Leggi tutto >